Marzo 6, 2023

Ci apparecchiano il metaverso? Viva la vita reale

Salvare la realtà e preservarla dalla post-ideologia del metaverso. Non è uno slogan ma una nuova frontiera culturale, che ha quale obiettivo il mantenimento della natura umana e la sua affermazione sul transumano e sul post-umano.
Febbraio 9, 2023

Cenni sul Contemporaneo. L’arte è morta? Viva l’arte!

C’è una profonda e ontologica differenza fra una cosa inanimata e un’opera d’arte. Ed è un fatto che da tempo oramai nel panorama contemporaneo (non solo artistico) a predominare sia la vocazione al nulla. La morte dell'arte non è però definitiva: il genio italiano può recuperare energia vitale e riaffermarsi nel solco della nostra storia e della nostra identità 
Gennaio 28, 2023

In Sicilia serve un nuovo modello di sviluppo fondato sulla Cultura

Il "Sistema Cultura" potrà trasformare la Sicilia da terra di stereotipi, occasioni mancate, assistenzialismi vari, disagio ed emigrazione giovanile, in laboratorio culturale permanente per guardare a un orizzonte ampio e ambizioso.  
Gennaio 23, 2023

Liberiamo la Natura dall’ideologia dello pseudo-ambientalismo

Occorre liberare l’ambiente dall’ambientalismo, dall’individualismo e dalle ideologie new-global, tanto care alla sinistra post-marxista, riabbracciare il senso più autentico di comunità e tornare a vivere e a vedere la natura come spazio sacro, luogo di incontro di energie, possibilità di sintesi perenne fra Terra e Cielo.
Agosto 5, 2022

L’Itinerario del Genio di Palermo: un’App racconta il misterioso protettore del capoluogo siciliano

Maggio 21, 2022

Successo per “Bonjour Casimiro”, l’ultimo romanzo di Alberto Samonà

Aprile 21, 2022

Gli Argenti di Morgantina resteranno in Sicilia. Il Direttore del Metropolitan Museum di New York accoglie la richiesta dell’assessore Samonà

Aprile 21, 2022

Trenta borse di studio a giovani musicisti siciliani grazie alla collaborazione con il Cet di Mogol e il Conservatorio di Palermo