Atànor
I simboli della Tradizione, le dottrine ermetico-pitagoriche, l'alchimia, le danze sacre dei monaci sufi, la conoscenza di se stessi: è questo il percorso attraverso cui si snoda "La Tradizione del Sé", saggio pubblicato da Atànor.
Tre sono le vie tradizionali individuate in questo saggio: la via operativa, quella cavalleresca e quella sacerdotale. Il libro appare come un "viaggio" attraverso queste diverse espressioni che si sono susseguite nei secoli in Occidente.
L'Autore descrive, secondo la sua interpretazione, lo stato attuale dell'uomo, dipingendolo come una sorta di prigione, le cui catene sono proprio certe zavorre che impediscono una vera libertà, prima di tutto interiore.
Il volume appare, dunque, come un attraversamento nell’universo dei simboli, delle pratiche e delle scuole che, nei secoli, hanno avuto lo scopo di condurre l’uomo alla conoscenza di sé e al mutamento ontologico del proprio stato.